



LO SAPEVI CHE?
Un’azienda su due oggi ha un impianto di videosorveglianza non in regola.
Oggigiorno l’evoluzione delle tecnologie per la videosorveglianza è in continuo fermento: nuove soluzioni e prodotti, elaborate intelligenze a bordo telecamera, immagini sempre più nitide ed a risoluzione sempre più elevata.
Anche l’impianto normativo correlato all’impiego di telecamere negli ambienti di lavoro si sta articolando sempre di più, definendo ambiti, modalità di attuazione, limitazioni.
Tutto questo è spesso troppo poco noto o difficile da applicare.
La nostra Guida “10 Consigli per la Tua Videosorveglianza” nasce proprio per chiarire gli aspetti imprescindibili per mettere in regola i propri impianti ed essere al riparo da aspre sanzioni.
Dynamic Studio.
Leggi la nostra Guida per:
Leggi la nostra Guida per:
Sapere come si è evoluta la normativa vigente in materia di videsorveglianza negli ambienti di lavoro
Approfondire le implicazioni con il tuo impianto di videosorveglianza
Comprendere cosa puoi fare e cosa è vietato
Scoprire come proteggerti sia da furti e rapine ma anche da aspre sanzioni
Scarica la guida gratuita
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Dynamic Studio.
Leggi la nostra Guida per:
Leggi la nostra Guida per:
Sapere come si è evoluta la normativa vigente in materia di videsorveglianza negli ambienti di lavoro
Approfondire le implicazioni con il tuo impianto di videosorveglianza
Comprendere cosa puoi fare e cosa è vietato
Scoprire come proteggerti sia da furti e rapine ma anche da aspre sanzioni
Scarica la guida gratuita
Errore: Modulo di contatto non trovato.
INFO
La Guida 10 Consigli per la Tua Videosorveglianza nasce con l’intento di indagare i principali aspetti legati alla Videosorveglianza negli ambienti di lavoro. Questo tema viene affrontato su tre livelli: lo scenario di riferimento esaminato sotto un profilo tecnico – operativo, gli aspetti normativi di riferimento e l’impatto e le conseguenze sul piano giuslavoristico.



