TRUFFE INFORMATICHE IN AMBITO BANCARIO

 In Informatica

I tentativi di truffe informatiche in ambito bancario sono sempre più diffusi, con questo articolo vogliamo aiutarti a riconoscerli autonomamente ed in modo veloce.

TRUFFE INFORMATICHE IN AMBITO BANCARIO – Cosa può succedere?

Qui di seguito ti proponiamo alcuni casi tra i più tipici:

  • Potresti ricevere un SMS con l’invito a contattare un numero di telefono per verificare alcuni pagamenti in sospeso;
  • Qualcuno, identificandosi come operatore della tua banca, potrebbe chiederti i numeri delle tue carte, di effettuare bonifici istantanei o scaricare applicazioni non ufficiali per alcuni controlli di sicurezza.

TRUFFE INFORMATICHE IN AMBITO BANCARIO – Cosa puoi fare?

  • Leggi attentamente il contenuto degli SMS e delle email ricevute;
  • Verifica i link e diffida da quelli non ufficiali;
  • Non eseguire operazioni o pagamenti richiesti telefonicamente da persone che non riconosci;
  • Evita di scaricare applicazioni non ufficiali sul tuo smartphone;
  • Non comunicare a nessuno e non inserire nei link i tuoi codici di accesso ai servizi online, i codici personali (come PIN o password), i numeri delle carte di pagamento e i codici temporanei (OTP).

In caso di dubbi o messaggi sospetti contatta tempestivamente la tua banca od il nostro supporto tecnico ai seguenti dati:

COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?

Contattaci telefonicamente al +39  0236545063 Scrivici un’e-mail ad [email protected] o compila il nostro form di contatto Chatta online sul nostro sito con Francesca Seguici sui nostri canali social: LinkedinFacebookInstagramTwitter YouTube 

 

0