ATTACCO HACKER: tutto quello che devi sapere
ATTACCO HACKER: COS’E’?
Per hackeraggio si intende l’attività (illegale) realizzata da un hacker, ma chi è quest’ultimo? L’hacker è una persona particolarmente abile nell’utilizzo degli strumenti informatici; in questo non ci sarebbe nulla di male, se non fosse per il fatto che normalmente l’hacker utilizza le sue conoscenze per commettere dei reati, per lo più per accedere abusivamente a sistemi protetti e carpirne i dati contenuti.
I reati più classici sono:
- l’accesso abusivo a sistema informatico
- l’accesso nell’account personale di un altro individuo utilizzando le sue credenziali, accedendo per esempio all’area riservata home banking e riuscendo a gestire il conto corrente della vittima.
- la frode informatica, un particolare tipo di truffa commessa da chi, alterando il funzionamento di un sistema informatico o intervenendo senza diritto su dati, informazioni o programmi contenuti nel sistema, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. L’hackeraggio mediante frode informatica può avvenire in diversi modi: un esempio classico sono i virus, che una volta entrati nel sistema non solo danneggiano dati e software, ma possono propagarsi proprio come un’influenza.
COME DENUNCIARE E COSA FARE?
La persona che sia stata vittima di uno dei reati sopra elencati può recarsi presso la polizia postale e sporgere denuncia. Nell’eventuale processo penale che verrà intrapreso contro i responsabili la persona danneggiata potrà costituirsi parte civile per chiedere il risarcimento dei danni. La legge italiana punisce con la reclusione fino a tre anni chi, abusivamente, si introduce in un sistema informatico protetto da misure di sicurezza. Per quanto riguarda i crimini di frode informatica e di accesso abusivo a sistema informatico, trattandosi di reati procedibili a querela di parte, la vittima dovrà sporgere denuncia entro tre mesi da quando si è resa conto di essere stata hackerata.
DI COSA SI OCCUPA LA POLIZIA POSTALE?
La rapida diffusione dell’uso di Internet ha ben presto messo in evidenza i punti di debolezza della sicurezza informatica, è proprio in questo scenario che nasce la Polizia Postale e delle Comunicazioni, uno specifico organo della Polizia di Stato che si occupa di prevenire e contrastare la criminalità informatica ed è a garanzia dei valori costituzionali della segretezza della corrispondenza e della libertà di ogni forma di comunicazione. La denuncia alla Polizia Postale è di per sé semplicissima da fare e ci sono due diverse procedure tra cui poter scegliere:
- personalmente presso l’ufficio territoriale più vicino (che puoi trovare al seguente link https://questure.poliziadistato.it/servizio/dovesiamo). Se ti è mai capitato di sporgere denuncia la comando di Polizia o dei Carabinieri sappi che in questo caso non ti verrà chiesto nulla di diverso.
- collegandosi al sito web commissariatodips.it e facendo clic sul pulsante azzurro “Denuncia per reati telematici”.
ATTACCO HACKER – Cosa possiamo fare per te?
Dynamic Studio S.r.l. opera nel settore IT dal 2002 con particolare attenzione a tutti gli aspetti che riguardano la sicurezza dell’infrastruttura informatica e di rete di Studi ed Aziende. Il nostro approccio si articola in 4 step fondamentali:
- Screening dell’infrastruttura esistente;
- Identificazione delle criticità dell’infrastruttura esaminata sotto il profilo dell’efficienza e della sicurezza dei sistemi;
- Definizione delle azioni correttive per migliorare l’efficienza e la sicurezza del sistema;
- Definizione delle azioni correttive per assicurare in qualsiasi momento il recupero dei dati aziendali, sia in caso di frode che di danno/guasto accidentale.
I nostri specialisti sono a disposizione per un incontro conoscitivo di screening delle infrastrutture esistenti. Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento è possibile:
- Chiamare il +39 02 36545063
- Scrivere a [email protected]
- Fissare un appuntamento attraverso la nostra chat online.
I nostri clienti fruiscono di contratti di manutenzione personalizzati e sono seguiti da un team dedicato. Ogni esigenza o problema viene gestito attraverso il nostro portale di ticketing online a garanzia di tempi di intervento tempestivi e di un monitoraggio in tempo reale di tutte le esigenze del cliente. Make your business easier!
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Contattaci telefonicamente al +39 0236545063 Scrivici un’e-mail ad [email protected] o compila il nostro form di contatto Chatta online sul nostro sito con Francesca Seguici sui nostri canali social: Linkedin – Facebook – Instagram – Twitter – YouTube