PEC MALEVOLE: Cosa sono e cosa fare?
PEC MALEVOLE: Cosa sono e cosa fare?
Quotidianamente gli utilizzatori di caselle PEC (caselle di posta elettronica certificata obbligatorie per tutte le aziende e professionisti) ricevono mail malevole.
E’ importante prestare la massima attenzione e non aprire comunicazioni sospette ed eventuali allegati.
Infatti il fenomeno del phishing si è esteso anche a queste caselle aumentando i rischi informatici ai danni di Pc, dati e accessi personali.
Vediamo quindi come correre al riparo:
COME PUOI RICONOSCERE LE PEC MALEVOLE?
Qui di seguito Ti diamo qualche suggerimento!
Fai innanzitutto attenzione a:
- OGGETTO – (Come ad esempio “Invio di documenti elettronici”) spesso è un ottimo indizio per riconoscere PEC MALEVOLE. Gli oggetti più ricorrenti riguardano: ORDINI, FATTURE, BOLLE DI CONSEGNA e COMUNICAZIONI DI PAGAMENTO;
- ALLEGATO – L’email malevola contiene in allegato il file frequentemente zippato (nomefile.zip) od un file excel.
- MITTENTE – quest’ultimo elemento è cruciale poiché il mittente di norma è sconosciuto. Infatti gli indirizzi PEC sono ormai pubblici ed il tuo account è facilmente recuperabile sia da portali ufficiali come INIPEC (il registro nazionale PEC) sia da siti minori.
- ORTOGRAFIA DEL CONTENUTO TESTUALE – sovente il testo della PEC è scritto con un italiano molto scadente, spesso con evidenti errori ortografici o sintattici.
QUALI SONO QUINDI LE NOSTRE RACCOMANDAZIONI?
- Presta sempre la massima attenzione alle email PEC ricevute ricorrendo alla verifica dei 4 elementi di cui sopra;
- Non scaricare o aprire gli allegati di mittenti sconosciuti. Qualora avessi dubbi sul mittente, fai una ricerca su INIPEC o attraverso Google;
- Non cliccare mai link che richiedono credenziali di accesso o estremi di pagamento (dati bancari o relativi a carte di credito) e non fornire credenziali di accesso a caselle, profili o conti bancari;
- Procedi con una scansione antivirus della tua postazione con software aggiornato. Se non disponi di un antivirus aggiornato, puoi scegliere il nostro EndPoint Protection F-SECURE for Business. Collegati al nostro D-Shop per maggiori informazioni.
Scopri come possiamo esserti di aiuto.
Se hai ancora dubbi, temi di essere vittima di invii di pec malevole o vuoi migliorare la sicurezza della tua azienda, contatta i nostri esperti senza impegno ai dati in calce o compila il nostro form per essere contattato da un nostro commerciale:
Tel 02 36545063
Mail [email protected]
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Semplice, collegati ai nostri social se vuoi rimanere aggiornato sui prossimi articoli che rilasceremo in materia nei prossimi giorni: