Consulenza informatica a Milano: la figura del consulente IT

 In Informatica

Consulenza informatica a Milano: cos’è nel concreto

La consulenza informatica a Milano, “IT Consulting” o “Business and Technology Consulting” è una forma di consulenza che consiste nella prestazione professionale, da parte di una o più persone, esperte nel settore dell’informatica aziendale. L’obiettivo della consulenza è quello di fornire una guida alle imprese su come utilizzare al meglio le tecnologie dell’informazione (ICT) per raggiungere determinati scopi aziendali.

Il segmento della consulenza copre:

  • i servizi di consulenza ad hoc;
  • la progettazione ex novo ed implementazione del software.

In Italia e soprattutto nelle grandi città come Milano, la consulenza informatica ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, soprattutto a causa della forte specializzazione di determinati settori e tecnologie.

Si prevede che nei prossimi anni il mercato della consulenza IT dovrà affrontare una domanda significativamente più alta, accelerando la crescita, sulla scia di grandi mega trend tecnologici e “specialistici”: pensiamo solo alla ricorrente domanda di digitalizzazione delle imprese, al passaggio al cloud, all’ implementazioni di soluzioni che toccano l’Intelligenza Artificiale e l’Internet of Things (IoT).

Consulenza informatica: la figura del consulente IT

La consulenza informatica a Milano

Chi lavora in collaborazione con grandi aziende provider di servizi IT sa bene che negli anni il termine “consulenza” è andato mano a mano ad indicare soprattutto la prestazione di un esperto nella modalità cosiddetta time-to-material (valore del consulente a giornata).

Il caso classico è quello di un’azienda con un progetto che implichi l’uso di particolari competenze tecnologiche non coperte dal team di sviluppo interno. Per questa ragione, avrà quindi la necessità di trovare un consulente tecnico esterno da integrare per un periodo più o meno ampio all’interno del proprio progetto.

Una modalità di lavoro che non sempre incontra il favore dei consulenti e degli esperti coinvolti; infatti la tendenza di molte grandi società IT, o comunque di alcune tra esse più spregiudicate, è quella di assumere personale al solo scopo di mandarlo in consulenza presso aziende terze, senza coltivarne la crescita, alimentarne il senso di appartenenza all’azienda o avere comunque alcuna visibilità diretta sui progetti che vedono coinvolti i propri consulenti.

Una scelta diversa è possibile? Sì, ma soprattutto auspicabile.

In Dynamic Studio S.r.l. abbiamo fatto una scelta ben precisa: una scelta di qualità più che di quantità.

Una consulenza IT ha senso per noi solo nel momento in cui – grazie alle competenze e alla professionalità dei nostri collaboratori – siamo veramente in grado di portare un valore aggiunto; ma ancora più importante, di guidare i clienti nelle scelte tecnologiche più strategiche; non ultimo nel supportare fattivamente i team operativi delle aziende.
In altre parole, a grandi gruppi di sviluppo e grandi provider preferiamo l’azienda finale, perché è quella con cui il rapporto può essere più diretto, la condivisione del workflow trasparente, la costruzione di una reciproca fiducia più salda e continuativa.

Ma entriamo nel vivo della nostra realtà

In particolare, abbiamo ingegneri informatici ed esperti, sviluppatori WEB, mobile e IoT che ogni giorno affiancano le aziende clienti nel faticoso ma anche entusiasmante processo di automatizzazione dei sistemi e adesione ai nuovi trend tecnologici: processi capaci di traghettare le imprese verso una vera digitalizzazione nei sistemi di produzione, vendita e gestione.

Inoltre, adottiamo la metodologia agile, con rilasci incrementali del software, lavorando in piccoli team di sviluppo auto-organizzati, con trasparenza dei processi verso il cliente e ampia capacità d’integrazione con eventuali altri team operativi.

Che la tecnologia sia oggi una componente fondamentale nel business di ogni azienda che voglia tenersi al passo con i nuovi mercati e le nuove opportunità offerte è un dato.
Quindi, un vero consulente IT è colui che può guidare e supportare questa strategia aziendale, proponendo le giuste soluzioni tecnologiche ed innescando processi di lavoro virtuosi.
O almeno, è così che lo pensiamo noi.

In Dynamic Studio S.r.l. affianchiamo le aziende con queste finalità:

  • comprendere i reali obiettivi obiettivi strategici;
  • determinare quali capacità tecnologiche, di sistema e di supporto occorrono per raggiungerli.

Sia che tu stia cercando una seconda opinione, qualche consiglio o una visione a lungo termine completamente nuova, riceverai supporto e guida da un team di persone tecnicamente qualificate; ma soprattutto disponibili a cercare soluzioni concrete per la tua azienda, a pianificare tempi, modi e strategie e a fornire supporto continuativo nel tempo perché le soluzioni scelte continuino a crescere con la tua azienda e a seguirne i ritmi.

Servizi IT

Il mercato più ampio dei servizi di consulenza IT è composto da otto principali discipline:

  • IT Strategy, IT Architecture,
  • Implementazione IT,
  • servizi ERP,
  • Systems Integration,
  • Data Analytics,
  • IT Security,
  • Software Management.

È possibile per molti consulenti trovare lavoro all’interno di società di consulenza di gestione, software house e sistemi e alcuni grandi produttori di apparecchiature informatiche e software.

Alcune di queste società di consulenza si specializzano in aree specifiche di servizi IT, come il web design e le soluzioni mobile, oppure possono produrre software su misura per un determinato mercato.

Consulenza tecnologica

Dal momento che l’IT sta diventando sempre più importante per gli obiettivi aziendali e digitali, molte società di consulenza nell’ultimo decennio hanno ampliato e approfondito le proprie capacità tecnologiche.

Gli analisti distinguono tipicamente tra tre tipi di aziende di consulenza IT:

  • i grandi attori globali specializzati in tecnologie informatiche,
  • le società generaliste che hanno un’unità di consulenza IT separata,
  • giocatori IT di nicchia – attori che si concentrano su una specifica disciplina o mercato.

Cosa fa un Consulente IT?

I consulenti tecnologici vengono assunti dai clienti per supporto, utilizzando le tecnologie dell’informazione per raggiungere gli obiettivi aziendali o superare i problemi.

Il tipo di lavoro può variare da strategico a tattico.

Strategico come lo sviluppo di una nuova strategia IT o approccio alla cybersecurity IT.

Tattico come l’implementazione di un sistema ERP o la selezione di un sistema IT altamente operativo, come lo sviluppo di un’applicazione mobile.

In qualità di consulente IT, il professionista ed il suo team aziendale lavorano in collaborazione con i clienti, guidando nell’uso delle tecnologie dell’informazione per raggiungere gli obiettivi di business, superare criticità o per migliorare la struttura e l’efficienza dei sistemi IT interni.

Le responsabilità del Consulente IT

  • incontrare i clienti
  • lavorare con i clienti per definire lo scopo di un progetto
  • pianificare i tempi e le risorse necessarie chiarire le specifiche del sistema di un cliente, capire le loro pratiche di lavoro e la natura della loro attività
  • lavorare su siti dei clienti
  • collaborare con il personale a tutti i livelli di un’organizzazione
  • definire i requisiti software, hardware e di rete
  • analizzare i requisiti IT all’interno delle aziende e fornire una consulenza indipendente e obiettiva sull’uso dell’IT
  • sviluppare soluzioni concordate e implementare nuovi sistemi
  • presentare soluzioni in relazioni scritte o orali
  • aiutare i clienti con attività di gestione dei cambiamenti sistemi di acquisto dove appropriato
  • progettare, testare, installare e monitorare nuovi sistemi
  • preparare la documentazione e presentare relazioni sui progressi ai clienti
  • organizzare corsi di formazione per utenti e altri consulenti
  • essere coinvolto nelle vendite e nel supporto e, se del caso, mantenere i contatti con le organizzazioni clienti
  • identificare i potenziali clienti e costruire e mantenere i contatti.

Le qualifiche di un esperto IT per l’assistenza tecnica informatica

  • informatica / ingegneria del software
  • ingegneria elettrica / elettronica
  • Esperti nei sistemi di informazione
  • matematica altre discipline scientifiche / ingegneristiche

Vuoi ripartire gestendo parte del tuo personale od il tuo business in smart-working?

Contattaci senza impegno ai dati in calce o compila il nostro form per essere contattato da un nostro consulente:

Tel 02 36545063

Mail [email protected]


    COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?

    Collegati ai nostri social se vuoi rimanere aggiornato sui prossimi articoli che rilasceremo in materia nei prossimi giorni:

    Linkedin

    Linkedin Vetrina 

    Facebook

    Instagram

    Twitter 

    YouTube 

    0