Bollette telefoniche a 28 giorni? sanzioni in arrivo!

 In Informatica

Il regime della fatturazione delle utenze telefoniche con cadenza fissa di 28 giorni (Le bollette telefoniche a 28 giorni.) è stato introdotto da qualche anno con grande sorpresa da parte dei consumatori.

Il nuovo regime di fatto non mostra giustificazioni operative o tecniche tali da far accettare tale introduzione.

La gestione di 13 mensilità di fatturazione su un effettivo anno solare di 12 mesi, infatti, lascia intravedere esclusivamente l’interesse di alcune compagnie telefoniche a “rimpolpare” i propri fatturati. Sempre più erosi dalle aggressive guerre sul prezzo e dai piani tariffari a continuo ribasso. Questa modalità di fatturazione, infatti, genera un aumento annuale dei consumi telefonici di circa 8 punti percentuali: un recupero di introiti interessante!

AGCOM, l’autorità per le garanzie delle comunicazioni, ha finalmente avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di tali compagnie che avrebbero dovuto interrompere l’emissione di bollette telefoniche a 28 giorni in favore della consueta fatturazione mensile già lo scorso 24 giugno.

Per maggiori informazioni sul tema Vi invitiamo a consultare il seguente articolo del Sole24Ore.

Ricevete ancora bollette telefoniche a 28 giorni? Desiderate rivedere i Vostri consumi od i Vostri contratti relativi ai servizi telefonici ? i nostri consulenti sono a Vostra disposizione per valutare le migliori opportunità disponibili sul mercato che possano soddisfare le Vostre esigenze.


Contattate i nostri esperti per una valutazione senza impegno. Il nostro Team è a  completa disposizione per illustrarvi tutti i benefici conseguibili all’interno della vostra realtà. Inviate una e-mail ad [email protected], contattateci allo 02.36545063 o approfondite la conoscenza dei nostri servizi al seguente link.

Leggi tutte le nostre NEWS.

0