Upgrade a Windows10: quando farlo e perché!
A partire dal 12/07/2016 Microsoft ha lanciato una campagna di upgrade a Windows10 per tutti i clienti.
Quest’azione massiva potrebbe essere dannosa per uffici e studi con svariate postazioni client per via dello spazio di banda che tale aggiornamento richiederebbe per più macchine in simultanea.
Gli aggiornamenti di Windows infatti possono essere configurati in tre modalità:
- AUTOMATICA (ogni qualvolta è disponibile un aggiornamento rilasciato da Microsoft);
- PROGRAMMATA (ossia disabilitando gli aggiornamenti automatici e programmandoli in periodi specifici o di interesse per l’azienda);
- IMPOSTAZIONE ORARIA (imponendo una cronologia specifica alla partenza degli aggiornamenti, come ad esempio la sera una volta chiuso l’ufficio/studio).
La soluzione dell’IMPOSTAZIONE ORARIA costituisce sicuramente un efficace compromesso evitando rallentamenti o disagi agli operatori con client attestati nella medesima rete ma al contempo garantendo sempre che le macchine dell’azienda siano aggiornate e prestanti.
Contattaci senza impegno per informazioni sull’upgrade a windows 10 o compila il nostro form per essere contattato da un nostro consulente:
Tel 02 36545063
Mail [email protected]
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Collegati ai nostri social se vuoi rimanere aggiornato sui prossimi articoli che rilasceremo in materia nei prossimi giorni: